Ce l’abbiamo fatta attraverso dure prove, attraverso il dolore
A volte criticati, non abbiamo mai ceduto
Osannati siamo rimasti umili

Come servi di Dio al nostro posto, poiché era nei piani di Dio
Molti lungo il cammino hanno rinunciato 
Non avevano la visione, non volevano o potevano rimanere
Sentivamo il vuoto quando andavano, abbiamo sempre pregato
Questo ci dava la forza poiché è nei piani di Dio.


We made it through hard trials, we made it through the pain
Often criticized, we never gave up, praised we remained humble

As servants of God in our place, for it was in God’s plan
Many gave up along the way, had no vision,
No desire or possibility to stay

Felt so empty, when they were gone…
We kept praying, we stood strong

For it is in God’s plan

ADGC_25th Anniversary

Nel 1989 quando decisi di offrire la mia vita a Dio (dopo anni di buio spirituale e di carriera nella musica pop/rock/dance)e di servirLo attraverso il talento che Egli mi aveva donato, il canto… la Parola di Dio mi aveva parlato chiaro. Era necessario mettersi al lavoro e costruire e diffondere la Buona Novella della Salvezza a quanti ne avevano bisogno. Il canto e la musica potevano essere un buon veicolo: immediato e d’impatto. «E’ una visione che attesta un termine, parla di una scadenza e non mentisce, se indugia, attendila, perché certo verrà e non tarderà» (Abacuc 2,3). Questa scrittura mi incoraggiò tantissimo, ma c’era bisogno di operai, di persone di fede che si potessero unire a me in preghiera e in intenti affinché la visione potesse prender forma: nacque così il progetto Anno Domini nel 1990 e il primo cd pubblicato dalla LDC Music nel 1991 dal titolo emblematico: “Victory”. Dopo circa due anni di attesa, di preghiera si fa più concreta e si fa voce adempiendo a quella scrittura che negli anni precedenti era sempre viva: «Il Dio  del cielo ci darà successo. Noi, Suoi servi, ci metteremo a costruire…» (Neemia 2,20). Era il 4 ottobre del 1993… nasce l’ANNO DOMINI GOSPEL CHOIR!

Aurelio Pitino (Conductor & Lead Vocal)


▶ ARTIST INFO:ad1

Il progetto nasce nel 1989 per opera del suo ideatore e direttore Aurelio Pitino (premiato nel dicembre 2003 a Roma, a Villa Borghese, con il premio “Golden Graal” per l’impegno e la professionalità, ndr) che, dopo la pubblicazione del primo album dal titolo «Victory» (1991, LDC Music), fonda a Torino, nel ’93, gli Anno Domini Gospel Choir, considerata una formazione corale di testimonianza cristiana a carattere interconfessionale. Ed è proprio con questo spirito che il coro ha scelto di donare il proprio talento, la voce e la vita a Dio rispondendo alla chiamata del servizio, dedicando il proprio tempo e le risorse in modo volontario e gratuito.

Innumerevoli, in questi anni, i concerti in Italia e all’estero e le partecipazioni a programmi televisivi su reti nazionali (RAI, MEDIASET, TV 2000, TelePace) e private. Nel giugno del 2012, Aurelio Pitino, insieme a tre vocalist del coro ha avuto il privilegio di cantare davanti a Papa Benedetto XVI in occasione del «Family Day» («One World, Family, Love») a Bresso (Milano), trasmesso in Mondovisione su RAI1. A marzo del 2013 ospiti nel Duomo di Torino per l’evento mediatico «Sindone: i segni della Passione» dove il Sacro Telo viene esibito in questa speciale e straordinaria occasione per i telespettatori in MondoVisione su RAI 1.

Nel 2014 la grande opportunità nel mondo della Musica Leggera: il «Festival di Sanremo 2014». Hanno il privilegio e l’onore di affiancare (in formazione ridotta, come «Anno Domini Gospel Singers» l’artista Raphael Gualazzi & The Bloody Beetrots nei brani «Liberi o no» e «Tanto ci sei» (i cui cori erano stati precedentemente registrati in studio e inclusi nell’EP: «Accidentally on purpose», Sugar Music).
Con «Liberi o no», Raphael Gualazzi si aggiudica il podio del Festival di Sanremo 2014 piazzandosi al 2° posto dopo Arisa.

Il 1° dicembre 2019 un’altra meravigliosa e inaspettata occasione nel mondo della Musica Leggera: accompagnano il Grande Maestro Andrea Bocelli nel programma RAI2 «Che tempo che fa» condotto da Fabio Fazio. In quell’occasione cantano il brano «Return to love (Christmas Version)», una inedita versione del brano tratto dall’album «Sì Forever: The Diamond Edition» (Sugar Music) che arriva subito dopo la notizia della candidatura di Bocelli ai Grammy Awards.

La corale costituitasi associazione nel ’97, promuove tre importanti festival internazionali: il primo, il «Gospel Jubilee Festival», di musica gospel che si tiene annualmente a Torino.
Il secondo, l’«Anno Domini Multifestival», seminario internazionale di artisti cristiani, che si tiene annualmente a Oropa (BI), presso l’omonimo santuario, il terzo il «Gospel Explosion!», rassegna gospel internazionale che ha avuto il suo esordio nel 2007 a Padova.

Con i loro concerti (e i workshop) questi eventi hanno già riscosso un notevole consenso di pubblico ed un inaspettato riscontro da parte degli organi di informazione nazionali e internazionali.

Gli sforzi e la devozione degli ADGC, che negli anni hanno visto avvicendarsi al loro interno tanti giovani ansiosi di scoprire una nuova via di far musica e diffondere il Vangelo, sono, infine, coronati nel ’97, con la pubblicazione del loro primo album dal titolo «Anno Domini Gospel Choir» (Lancelot Records) e, nel 2003 proprio per celebrare i dieci anni di ministero (1993-2003), pubblicano il loro più rappresentativo album live«Let everything praise Him!» (Lancelot Records), nel quale figurano, come special guest, due artisti gospel di fama internazionale e di grande carisma e talento come Junior Robinson & Ruth Lynch (UK) che li consacra definitivamente negli annali della musica Gospel italiana e internazionale. Nel dicembre 2008 ecco il nuovo album «Open your heart_Live 2008» (IGM Records) con il meglio del loro repertorio più recente e col quale hanno, in quella occasione celebrato i loro quindici anni di attività. A dicembre 2013 è stato pubblicato il nuovo album (cd/dvd) dal titolo: «Jesus Christ is the way» (IGM Records) per celebrare il ventennale del loro ministero. A Natale 2016 viene pubblicato il loro primo album di brani natalizi dal titolo: «Christmas Spirit» (IGM Records).



facebook-icon
twitter google-plus-icon instagram_logo reverbnation-icon youtube-logo-full_color