Aurelio Pitino


Aurelio Pitino_Pic.jpg

Siciliano di Modica (RG), Aurelio della sua terra ha conservato l’entusiasmo, i colori ed il «sound» mediterraneo. Autore, compositore e vocalist, ama autodefinirsi «soul singer» – cantante dell’anima – in una costante ricerca, attraverso le radici della musica gospel e blues, di fusione melodica e messaggio cristiano. Il suo è stato un vero percorso musicale e spirituale: il debutto discografico avviene nel 1985 con un singolo dal titolo «Io e te» (Panarecord). L’anno successivo forma e incide con una band musicale di rock-dance – i «Legend» – tre maxi-single di immediato successo estero (Discomagic).

Nel 1989 avviene la sua conversione, o meglio, la sua riconciliazione con Dio: dopo anni di buio spirituale, nel 1990 Aurelio rappresenta l’Italia al 10° Seminario Internazionale di Artisti Cristiani di De Bron (Olanda) e, successivamente, entra a far parte dell’Associazione Nazionale dei Cantautori di Dio «Il mio Dio canta giovane» con sede ad Assisi.

Nel 1991 compone «I believe in You» (Credo in Te) e realizza un intero album gospel dal titolo emblematico «Victory» (LDC Music).

Nel 1992 partecipa al «Multifestival de David» a Barcelona in Spagna

Dal 1993 è direttore e voce solista della corale gospel interconfessionale Anno Domini Gospel Choir.

E’ stato art director del «Magnificat Multifestival», Seminario Internazionale di Artisti Cristiani dal 1993 al 1998.

Dal 1994 al 2012 ha partecipato a innumerevoli festival, tour e eventi in Europa: Olanda (Christian Artists), Francia, Spagna (Multifestival de David), Germania, Svizzera, Bulgaria (Festival Cristiano Giovanile). Negli Stati Uniti: Florida (Hosanna Multifestival), Virginia, Washington, Maryland, Illinois, Connecticut, New York, Pennsylvania. Infine, in Centro America: El Salvador (Joshua Multifestival), Guatemala, Panama, Honduras, Costa Rica e Sud America: Venezuela, Colombia, Argentina (Banuev Multifestival), Brasile (Hallel Multifestival).

Un altro evento di rilevante importanza lo vede coinvolto dal ’98 a Torino in occasione del «Gospel Jubilee Festival», Meeting Internazionale di Artisti di Musica Gospel (Black, Traditional & Contemporary) promosso dall’ Ass. Anno Domini (di cui è presidente) e da GMWI & ARTS (Gospel Music Workshop of Italy & Arts), una division dell’Associazione.

Dal 2001 è Art Director dell’ «Anno Domini Multifestival», Seminario Internazionale Multidisciplinare di Artisti Cristiani che si svolge annualmente a Oropa(BI) nell’omonimo santuario.

In attivo ha un album in lingua spagnola dal titolo «Agua viva» (IGM Records) presente nel mercato discografico in America Latina e la presenza in parecchie compilation di artisti cristiani in Italia e all’estero.

Nel 2003 è stato insignito del premio Golden Graal a Roma, a Villa Borghese, per l’impegno e la professionalità e per aver promosso e valorizzato negli ultimi anni il messaggio dell’evangelizzazione attraverso la musica.

Col gruppo Anno Domini Gospel Singers Quartet ha partecipato come ospite:
✦ nel 2010-2011-2012 alla XII, XIII e XIV edizione del «Jubilmusic»al Teatro Ariston, a Sanremo (IM);
✦ nel 2011 al «XXV Congresso Nazionale Eucaristico» ad Ancona;
✦ nel 2012 al a Bresso (MI) è nel cast artistico dell’evento «One World, Family, Love» presieduto dal Santo Padre, Benedetto XVI e trasmesso in Mondo Visione da RAI1;

Nel marzo 2013 con coro Anno Domini Gospel Choir ha cantato nell’evento:
✦ «Sindone:i segni della Passione» presso il Duomo di Torino in occasione dell’Ostensione della Sacra Sindone trasmesso in Mondo Visione da RAI1.

Nel 2014 la grande opportunità nel mondo della Musica Leggera:
✦ il «Festival di Sanremo 2014». Col gruppo Anno Domini Gospel Singers ha il privilegio e l’onore di affiancare l’artista Raphael Gualazzi & The Bloody Beetrots nei brani «Liberi o no» e «Tanto ci sei» (i cui cori erano stati precendemente registrati in studio e inclusi nell’EP: «Accidentally on purpose», Sugar Music). Con «Liberi o no», Raphael Gualazzi si aggiudica il podio del Festival di Sanremo 2014 piazzandosi al 2° posto dopo Arisa.

✦ A dicembre del 2019 con gli Anno Domini Gospel Choir ha il privilegio e l’onore di accompagnare il M° Andrea Bocelli nel programma di Fabio Fazio, «Che tempo che fa» su RAI 2.
Insegna da anni canto e tecnica vocale a Torino. Tiene corsi di canto gospel e stage ovunque in Italia attraverso la «Let’s sing Gospel Academy» (powered by GMWI &ARTS) che ha dato vita alla community nazionale: «Let’s sing Gospel Connection» di cui è direttore e che ha formato i cori gospel di: Torino, Asti, Milano, Roma, Napoli, Ischia, Bari, Modica. 


CV Short_Logo_Aurelio Pitino

Siciliano di Modica (RG), Aurelio Pitino della sua terra ha conservato l’entusiasmo, i colori ed il «sound mediterraneo». Dal 1993 è direttore e voce solista della corale gospel interconfessionale Anno Domini Gospel Choir, nonché dei gruppi gospel Anno Domini Gospel Singers e Anno Domini Gospel Singers Quartet.
 Dal 1998 è Art Director del Gospel Jubilee Festival, Meeting Internazionale di Musica Gospel (Black, Traditional & Contemporary) a Torino promosso dall’ Ass. Anno Domini (di cui è presidente) e da GMWI & ARTS (Gospel Music Workshop of Italy & Arts), una division dell’Associazione che promuove anche il suo Laboratorio «Let’s sing Gospel!» ovunque in Italia.
Dal 2001 è Art Director dell’Anno Domini Multifestival, Seminario Internazionale Multidisciplinare di Artisti Cristiani che si svolge annualmente a Oropa (BI) nell’omonimo santuario.
Nel giugno del 2012,  Aurelio & gli Anno Domini Gospel Singers Quartet (4 vocalist) hanno avuto l’onore di cantare davanti a Papa Benedetto XVI in occasione del «Family Day»  («One World, Family, Love») a Bresso (Milano),  trasmesso in Mondovisione su RAI1.
Nel 2014 la grande opportunità nel mondo della Musica Leggera: il «Festival di Sanremo 2014». Aurelio & gli Anno Domini Gospel Singers (8 vocalist) hanno avuto il privilegio di affiancare l’artista Raphael Gualazzi & The Bloody Beetrots nei brani «Liberi o no» e «Tanto ci sei». Con «Liberi o no», Raphael Gualazzi si aggiudica il podio del Festival piazzandosi al 2° posto.
Nel giugno del 2015 a Torino Aurelio & gli Anno Domini Gospel Singers cantano in piazza Vittorio durante la visita Pastorale di Papa Francesco in occasione dell’Ostensione della Sindone  e i festeggiamenti del bicentenario della nascita di Don Bosco.
A dicembre del 2019 con gli Anno Domini Gospel Choir ha il privilegio e l’onore di accompagnare il M° Andrea Bocelli nel programma di Fabio Fazio, «Che tempo che fa» su RAI 2.
Insegna da anni canto e tecnica vocale a Torino. Tiene corsi di canto gospel e stage ovunque in Italia attraverso la «Let’s sing Gospel Academy» che ha dato vita alla community nazionale: «Let’s sing Gospel Connection» di cui è direttore e che ha formato i cori gospel di: Torino, Asti, Milano, Roma, Napoli, Ischia, Bari, Modica… e presto molti altri ancora!

facebook-icon
twitter linkedin-logo-2c google-plus-icon instagram_logo reverbnation-icon

skype_logo-svg_1 aurelio.pitino