Let's sing Gospel Academy_Logo

presenta:
let's sing gospel!_logo
(Cantiamo il Gospel!)
Laboratorio Musicale per la realizzazione di un Coro Gospel

«In the House of Gospel Music»
A Gospel Singing Masterclass Workshop

                                                                         Insegnante:  AurelioPitino
Al Piano: M° Alberto Genta

calendario

 

 14-15 aprile 2018_Let’s sing Gospel!_Villar Focchiardo_TO_Scheda

▶ 21-22 aprile 2018_Let’s sing Gospel!_Bari_Scheda

▶ 25-26 maggio 2018_Let’s sing Gospel!_Modica_Scheda

▶ 01-02 settembre 2018_Let’s sing Gospel!Padova_Scheda

▶ 2018-2019_Let’s sing Gospel Academy_Crocetta_Torino_Scheda

▶ 16-17 marzo 2019_Let’s sing Gospel!_Milano_Scheda 

▶ 13-14 aprile 2019_Let’s sing Gospel!_Asti_Scheda

14-15 settembre 2019_Let’s sing Gospel!_Roma_Scheda

Scoprire le radici dello «Spiritual & Gospel»,
cantandoli, vivendoli con gioia…emozionandosi in coro!

Il corso è rivolto a tutti coloro che, già in possesso di conoscenze di base sul canto e sulle tecniche vocali, desiderino avvicinarsi e/o approfondire le tematiche del canto corale Gospel. Il laboratorio sarà sviluppato attraverso metodologie d’insegnamento specifiche, in funzione del livello e del ruolo dei partecipanti (coristi, solisti, musicisti).

Esso introduce ognuno dei partecipanti (anche assoluti principianti al genere musicale!)all’uso corretto delle corde vocali. Si affronterà teoria e tecnica vocale. Pratica su canto Spiritual & Gospel. Include, inoltre, armonizzazione, colore ed espressione. E per finire si darà spazio alla Improvvisazione e alla Performance di ciascuno dei partecipanti in un clima di grande comunione e amicizia, valori incarnati nella spiritualità del Gospel.

Un viaggio emozionale ed interpretativo partendo dalle radici della “Musica Spiritual-Gospel” fino a quella più contemporanea. La formazione di una corale darà l’opportunità di condividere con altre persone, che hanno la stessa passione, la gioia e l’entusiasmo che questo stile musicale apporta col suo ritmo ma anche col suo messaggio basato soprattutto sui valori fondamentali della vita e sulla fede in Dio.

«Gospel» dall’inglese vuol dire «Vangelo». E’ opportuno sapere, quindi, che questo genere musicale è definito sacro e che è giusto accostarsi a questa musica col rispetto dovuto a tutto ciò che è sacro.

Nel corso di questo laboratorio sperimenteremo nuove tecniche, cercheremo di dare colore, espressione e la giusta intenzione a questi canti che hanno cambiato la musica del resto del mondo. Sarà interessante, ed emozionante allo stesso tempo, scoprire quello che si può imparare dal «Gospel»: l’importante sarà lasciarsi trasportare ed entrare così in questa cultura con l’attitudine più appropriata.

Durante il laboratorio saranno preparati alcuni brani che diverranno lo spunto per affrontare e sviluppare argomenti tecnici specifici quali, ad esempio:

  • Riscaldamento (Warm up)
  • Esercizi e suggerimenti per migliorare la propria tecnica vocale.
  • Esercizi per imparare a cantare senza sforzare la voce.
  • Impostazione vocale specifica per cantare Gospel (tecniche su come utilizzare la voce per ottenere il suono tipico della Black Music).
  • Nozioni specifiche sul «modo» Gospel di cantare, con particolare attenzione a risonanze, glissati e dinamiche.
  • L’espressività: migliorare l’interpretazione lavorando sul significato del testo.
  • L’importanza dell’interazione fra accompagnamento musicale e solista.
  • Come migliorare la postura, la presenza sul palco e la gestualità.
  • Cantare in coro curando l’intonazione e il modo, utilizzando le dinamiche senza sforzare la voce.
  • Imparare a «sentirsi» cantando in coro: come eseguire correttamente la propria parte curando l’armonia dell’insieme.
  • Come acquisire maggior fiducia in se stessi e lavorare in sintonia con gli altri coristi.

Il docente: Aurelio Pitino_Biografia

▶ Spirituals & Gospel Music: le origini